La Storia del Contadino Saggio
C’era una volta un povero contadino, molto saggio, che lavorava duramente la terra insieme a suo figlio.
Un giorno, il ragazzo corse dal padre dicendo:
"Padre, che disgrazia! Il nostro cavallo è scappato!"
Ma il padre, con calma, rispose:
"Perché lo chiami disgrazia? Aspettiamo e vediamo cosa porterà il tempo."
Pochi giorni dopo, il cavallo tornò, e con sé portò un altro cavallo.
"Padre, che fortuna! Ora abbiamo due cavalli!" – esclamò felice il ragazzo.
Ma il padre, con la stessa saggezza, rispose:
"Perché lo chiami fortuna? Aspettiamo e vediamo cosa porterà il tempo."
Dopo qualche giorno, il ragazzo decise di montare il nuovo cavallo, ma l’animale, non abituato al cavaliere, si imbizzarrì e lo scaraventò a terra. Il giovane si ruppe una gamba.
"Padre, che disgrazia! Mi sono rotto una gamba!" – si lamentò il ragazzo.
Ma il padre, sereno, replicò:
"Perché lo chiami disgrazia? Aspettiamo e vediamo cosa porterà il tempo."
Il ragazzo, dolorante, non riusciva a condividere la visione del padre e continuò a lamentarsi dal suo letto.
Pochi giorni dopo, arrivarono nel villaggio gli emissari del re, in cerca di giovani da arruolare per la guerra. Quando giunsero alla casa del contadino e videro il ragazzo con la gamba ingessata, lo lasciarono indietro e proseguirono il loro cammino.
Fu in quel momento che il ragazzo capì la lezione del padre: niente è assolutamente una disgrazia o una fortuna. Solo il tempo può rivelare il vero significato degli eventi.
Morale della storia
La vita è imprevedibile e piena di paradossi: ciò che oggi sembra una sventura può trasformarsi in una benedizione, e ciò che appare come una fortuna può rivelarsi un ostacolo. La chiave è avere pazienza e fiducia, perché tutto accade per un motivo e spesso porta con sé un’opportunità nascosta.

La V OZ De TODO S - an unique worldwide social media - promoting success! www.krappaccioli-tunnermann.info - http://wwwkrappaccioli-tunnermann.blogspot.com/ "El mundo se le escapó al periodismo. Tenemos que reinventar al mundo" (Pisani, 2005, párr. 1), ha declarado Gabriel García Márquez ante la Fundación para un Nuevo Periodismo Iberoamericano tel: 505- 2271-1951 MOBIL- 505-8672-4525 Mobil-505-8948-9000 international phone +1-786-245-4081 MANAGUA, NICARAGUA P Antes de imprimir este mensaje piense bien si es necesario hacerlo. El medioambiente es cosa de todos.
Comments