Skip to main content

I REGALI DELL'AUTUNNO

Remembranza dell'anima..
C'era una volta ..si trovavano ..lezioni di vita: rispetto, pazienza, gratitudine. LaVoz 
I REGALI DELL'AUTUNNO.....
🍎La raccolta delle mele🍎

La raccolta delle mele in autunno era un rito che segnava il tempo e univa le generazioni. Si partiva presto al mattino, quando il cielo era ancora velato di bruma e la rugiada brillava sulle foglie. I più piccoli correvano avanti curiosi, mentre i grandi portavano ceste e scale. Ma erano i nonni a guidare davvero quel momento: con calma, con voce ferma, insegnavano a distinguere il frutto maturo da quello acerbo, a non spezzare i rami, a posare le mele nei cesti senza rovinarle. Ogni gesto era esperienza, ogni parola un seme di saggezza che scendeva silenzioso nei cuori dei nipoti.

Gli anziani raccontavano come “una mela buona si vede dal peduncolo” o come “la terra restituisce in autunno quello che hai saputo darle in primavera”. Non erano solo consigli agricoli, ma vere e proprie lezioni di vita: rispetto, pazienza, gratitudine. Intanto le mani si muovevano sicure, segnate dal lavoro di anni, e accanto a loro i giovani imparavano che la raccolta non era solo fatica, ma anche orgoglio e continuità.

Il frutteto diventava un grande teatro di famiglia: chi stava in alto sulla scala, chi raccoglieva da terra, chi portava i cesti fino al carro. I bambini, con le tasche piene di mele piccole e rosse, ridevano, mentre le donne intonavano canti leggeri per rendere più lieve il lavoro. Così, tra racconti, risate e preghiere mormorate, la giornata scorreva veloce e piena.

E la sera, quando il sole calava dietro le colline, ci si ritrovava tutti nelle aie. Qualcuno portava il vino nuovo, altri il pane e il formaggio. Si recitava il rosario, si cantava insieme, si ascoltavano le storie dei più anziani che, con parole semplici, tenevano viva la memoria. Erano momenti che scaldavano il cuore più del fuoco, perché la vera ricchezza era lo stare insieme.

Oggi i tempi sono cambiati: i campi sono più silenziosi, le famiglie non si riuniscono più come allora, e spesso la raccolta è lavoro solitario. Ma una mela, quando la prendiamo in mano, conserva ancora quell’anima: il sapore dei mattini freschi di settembre, la voce dei nonni che insegnavano con amore, il calore di una comunità unita. Addentandone una, croccante e dolce, sembra di ritrovare per un attimo quel mondo semplice e autentico, che ancora ci appartiene.

Comments

https://www.bbc.com/watch-live-news

info. Turistica

    La V OZ De TODO S - an unique worldwide social media - promoting success!   www.krappaccioli-tunnermann.info - http://wwwkrappaccioli-tunnermann.blogspot.com/   "El mundo se le escapó al periodismo. Tenemos que reinventar al mundo" (Pisani, 2005, párr. 1), ha declarado Gabriel García Márquez ante la Fundación para un Nuevo Periodismo Iberoamericano tel:         505- 2271-1951 MOBIL- 505-8672-4525 Mobil-505-8948-9000 international phone +1-786-245-4081 MANAGUA, NICARAGUA P   Antes de imprimir este mensaje piense bien si es necesario hacerlo. El medioambiente es cosa de todos.      

Joining Forces for a Better health 2010; which is much needed in our communities, for a more human health system for everybody!

CARTELERA DEL TEATRO NACIONAL RUBÉN DARÍO DEL MES DE AGOSTO 2010