Skip to main content

Posts

Showing posts from 2025

Che è la Vita per. .Lin Yutang

Filosofo cinese Lin Yutang “Non hai più molti anni da vivere e, inoltre, non potrai portare nulla con t e quando te ne andrai, quindi devi risparmiare senza sacrificare il tuo benessere.” “Spendi il denaro che deve essere speso, goditi ciò che deve essere goduto e dona ciò che è possibile.” “Non preoccuparti di cosa accadrà dopo la tua morte, perché quando diventerai polvere, non sentirai se sei lodato o criticato, se sei visitato al cimitero o dimenticato.” “Il momento per godersi la vita è adesso, e i beni che hai guadagnato con fatica devono essere goduti.” “Non preoccuparti troppo per i tuoi figli, poiché avranno il loro destino e troveranno la loro strada.” “Prenditi cura, soprattutto, dei tuoi nipoti, amali, viziali e cerca di goderteli finché puoi.” “La vita deve essere qualcosa di più che lavorare dalla culla alla tomba.” “Ogni giorno svegliati per goderti un altro giorno di vita senza litigare con nessuno o portare rancore.” “Non aspettarti troppo dai tuoi figli.” “Anche se i ...

San Francisco, CA

Leer tranporta el Alma en tiempo y espacio

“Quien no lee, a los 70 años habrá vivido una sola vida, ¡la propia! Quien lee habrá vivido 5000 años: estaba cuando Caín mató a Abel, cuando Renzo se casó con Lucía, cuando Leopardi admiraba el infinito... Porque la lectura es la inmortalidad hacia atrás". Umberto Eco

Tutto accada per un motivo; soltanto aspetta ..pazienza e fiducia

La Storia del Contadino Saggio C’era una volta un povero contadino, molto saggio, che lavorava duramente la terra insieme a suo figlio. Un giorno, il ragazzo corse dal padre dicendo: "Padre, che disgrazia! Il nostro cavallo è scappato!" Ma il padre, con calma, rispose: "Perché lo chiami disgrazia? Aspettiamo e vediamo cosa porterà il tempo." Pochi giorni dopo, il cavallo tornò, e con sé portò un altro cavallo. "Padre, che fortuna! Ora abbiamo due cavalli!" – esclamò felice il ragazzo. Ma il padre, con la stessa saggezza, rispose: "Perché lo chiami fortuna? Aspettiamo e vediamo cosa porterà il tempo." Dopo qualche giorno, il ragazzo decise di montare il nuovo cavallo, ma l’animale, non abituato al cavaliere, si imbizzarrì e lo scaraventò a terra. Il giovane si ruppe una gamba. "Padre, che disgrazia! Mi sono rotto una gamba!" – si lamentò il ragazzo. Ma il padre, sereno, replicò: "Perché lo chiami disgrazia? Aspettiamo e vediamo c...

LET'S your Peace goes along with this marvelous rithym notes. Kmrt

La Vasija Vieja...

"RECUERDA todos vamos avanzando en edad, pero nuestras destrazas no desaparecen ...transmutan ..cambian... y a veces se multiplican . ..sigue tu camino... veras como siempre hay Luz " kmrt . El cuento es viejo como la vasija, y alguna vez apareció aquí... pero nunca está de más repetirlo. LA VASIJA VIEJA.... Cuenta la leyenda india que un hombre transportaba agua todos los días a su aldea usando dos grandes vasijas, sujetas en las extremidades de un pedazo de madera que colocaba atravesado sobre sus espaldas. Una de las vasijas era más vieja que la otra, y tenía pequeñas rajaduras; cada vez que el hombre recorría el camino hasta su casa, la mitad del agua se perdía. Durante dos años el hombre hizo el mismo trayecto. La vasija más joven estaba siempre muy orgullosa de su desempeño, y tenía la seguridad de que estaba a la altura de la misión para la cual había sido creada, mientras que la otra se moría de vergüenza por cumplir apenas la mitad de su tarea, aún sabiendo que ...

BBC watch Live news

https://www.bbc.com/watch-live-news